Metodo e Filosofia

Come suggerito dal nome della scuola, 'English for Fun', la filosofia che sta alla base dei nostri corsi mira a rendere l'apprendimento dell'inglese divertente. Un approccio ludico e giocoso è fondamentale per imparare con facilità una lingua seconda.
I nostri corsi sono strutturati in modo da coinvolgere tutte le abilità dei bambini e dei ragazzi (fisiche, socio-emotive, cognitive e creative) attraverso attività ludiche che permettano loro di interiorizzare quanto stiano imparando. A partire dalle Scuole Elementari introduciamo lentamente la lettura e la scrittura utilizzando il metodo N.I.C.E Approach- e libri Happy Kids.
I nostri corsi sono strutturati in modo da coinvolgere tutte le abilità dei bambini e dei ragazzi (fisiche, socio-emotive, cognitive e creative) attraverso attività ludiche che permettano loro di interiorizzare quanto stiano imparando. A partire dalle Scuole Elementari introduciamo lentamente la lettura e la scrittura utilizzando il metodo N.I.C.E Approach- e libri Happy Kids.
Gioco e interazione
Un approccio ludico e giocoso fornisce il contesto migliore per l'apprendimento di una lingua seconda.
|
Canzoni
Le canzoni formano una parte integrante dell'insegnamento di una lingua ai bambini.
|
Mimica e gestualitàLa comunicazione paraverbale ha un ruolo fondamentale nell'insegnamento di una lingua straniera.
|
Fisicità e movimento
L'apprendimento di una nuova lingua presuppone un coinvolgimento totale dello studente, psichico e fisico.
|
Manualità e lavoretti
Attività dinamiche vanno alternate con attività più tranquille di tipo manipolativo e riflessivo.
|
Ascolto e produzioneAlla fase iniziale dell'ascolto (tipica della prima infanzia) segue la fase attiva della produzione.
|
Total Physical Response (TPR)
|
The N.I.C.E. Approach
|